Sgomento per l’incidente che ha visto una cabina della Funivia del Monte Faito precipitare e causare delle vittime. Le cause del sinistro e le indagini.
Un tragico incidente alla Funivia del Monte Faito si è verificato nelle scorse ore. Si tratta dell’ennesimo episodio in circostanze simili dopo quello di qualche mese fa sulla Tofana. In questo caso, non è ancora del tutto chiara la dinamica dell’accaduto mentre sono in corso le indagini per certificare la causa del drammatico fatto che ha causato vittime e feriti.

Funivia del Monte Faito: l’incidente
Sono state ore di ansia e agitazione per il drammatico incidente avvenuto nella Funivia del Monte Faito a Castellammare. I fatti si sono verificati circa intorno alle 15 di giovedì 17 aprile 2025 lungo la funivia che collega la città di Castellammare di Stabia (Napoli) con la vetta del Monte Faito. Qui, una cabina è precipitata causando diversi morti.
A perdere la vita sono stati Janan Suliman, israeliana 25enne, Margaret Elaine Winn (Regno Unito, 58 anni) e un altro cittadino britannico. A loro si è aggiunto anche l’operatore di bordo Carmine Parlato, 59 anni. Anche un trentenne risulta essere ricoverato in gravi condizioni.
La causa e le indagini
“Vediamo come è andata. Dobbiamo adesso, con il massimo rigore, fare gli accertamenti. Per il resto siamo qui per garantire tutto quello che è necessario in termini di assistenza”, ha fatto sapere dopo l’incidente il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervistato da Rainews 24.
Al momento sono in corso le indagini per determinare precisamente le cause dell’incidente. Da una prima analisi, quello che risulta essere certo è che la cabina sia precipitata a causa del cavo di trazione che si è spezzato. Successivamente ci sarebbero anche dei dubbi sul non funzionamento dei freni di emergenza. Inoltre, un’analisi dovrà essere fatta anche sull’attivazione della funivia in considerazione della situazione del meteo che prevedeva un’allerta gialla.